L’italiano sotto l’albero, un’offerta speciale per il weekend dell’Immacolata

Negli ultimi anni, il Black Friday è arrivato anche in Italia e ha conquistato sempre più persone grazie alle sue offerte imperdibili. E, nonostante alcuni storcano il naso, ormai è diventato un appuntamento atteso quanto il Natale stesso. Ma da dove nasce questa tradizione e come si inserisce nella cultura italiana così legata alle sue radici?

Cos’è il Black Friday e perché si festeggia?

Il Black Friday, originario degli Stati Uniti, si celebra il venerdì successivo al Ringraziamento, una delle festività più importanti della cultura americana. Il nome, “venerdì nero”, si riferisce al passaggio dei commercianti dai conti “in rosso” (perdite) a quelli “in nero” (guadagni) grazie agli acquisti massicci che inaugurano la stagione dello shopping natalizio.

Nato negli anni ’60, il Black Friday è ormai diventato un fenomeno globale, sinonimo di sconti e occasioni. Questa data segna l’inizio della corsa allo shopping sfrenato che precede le feste natalizie.

Anche se il nostro è un paese ancora molto legato alle sue tradizioni, da qualche anno è la settimana del Black Friday che segna l’inizio del periodo natalizio. Per molti è un po’ in anticipo, perché da noi, tradizionalmente, le celebrazioni iniziavano ufficialmente l’8 dicembre, giorno in cui festeggiamo l’Immacolata Concezione.

L’Italia e l’Immacolata: il vero inizio del Natale

A differenza degli Stati Uniti, dove il Black Friday segna l’inizio del periodo natalizio, in Italia è la festa dell’Immacolata che ha sempre rappresentato questo momento speciale.

L’8 dicembre, infatti, si celebra il dogma cattolico dell’Immacolata Concezione, che proclama Maria libera dal peccato originale fin dal suo concepimento. È una festa religiosa, ma anche un’occasione simbolica per prepararsi al Natale.

In questa giornata, le famiglie italiane decorano le case, addobbano l’albero di Natale e allestiscono il presepe, una tradizione che affonda le radici nella nostra cultura. Nelle città si accendono le luminarie e prendono vita i mercatini ed è in questo momento che inizia a sentirsi la vera atmosfera natalizia.

La nostra offerta per il weekend dell’Immacolata

Noi de L’Accadema, un po’ sospesi tra tradizione e modernità, per unire lo spirito del Black Friday alla celebrazione dell’Immacolata, abbiamo pensato ad un piccolo regalo. Un’occasione speciale per vivere un Natale autentico e migliorare il tuo italiano.

Dal 7 al 9 dicembre, puoi prenotare un corso intensivo di italiano in presenza nella nostra sede di Cagliari ad un prezzo speciale: solo 125 euro!

Cosa comprende l’offerta?
✔️ Lezioni in gruppo di 3 ore al giorno

✔️ La possibilità di prenotare fino a 3 settimane di lezioni in presenza, ad un prezzo incredibile, nella nostra sede di Cagliari con un massimo di 3 settimane di corso.
✔️ Un ambiente accogliente nella nostra sede di Cagliari.
✔️ Un’esperienza unica da regalarti questo Natale.

⚠️ Posti limitati: affrettati, perché l’offerta è valida solo per poche ore e i posti disponibili sono limitati!

Come prenotare il tuo corso?

1️⃣ Compila il modulo di iscrizione, hai tempo dal 7 dicembre a mezzanotte al 9 dicembre alle 23:59, trovi il link qui.

Ricordati, se invii una mail al nostro indirizzo inserisci nell’oggetto: Offerta dell’Immacolata
2️⃣ Invia un acconto non rimborsabile di 50 euro (troverai i dettagli per il pagamento nel modulo di iscrizione nella sezione 3).

Non lasciarti sfuggire questa occasione, regalati o regala un corso di italiano per Natale.

Prenota subito e celebra il Natale con noi!

Il team dell’Accademia Cagliari

“Sardus_Italia“