Vivere all’italiana: l’aperitivo
Le abitudini di noi italiani sono tante e chi viene in Italia per studiare la nostra lingua vuole conoscerle. Ne abbiamo parlato nel nostro podcast (che puoi riascoltare qui): stiamo perdendo molte di queste abitudini, altre stanno cambiando perché si adattano a una società che cambia. Fra queste abitudini, una delle più popolari è fare …
Siamo davvero “Open to Meraviglia”?
Ciao, “Aprile, dolce dormire” dice l’adagio popolare, ma nell’ultimo mese l’Italia è stata tutt’altro che sonnolenta. Non solo abbiamo visto come il primo governo di “destra-destra” ha affrontato le due feste più antifasciste dell’anno, ma siamo stati allietati – o piuttosto sconvolti – dalla campagna pubblicitaria che il Ministero del Turismo ha promosso nelle scorse …
Parole belle e inusuali
Da anni ho l’abitudine di segnarmi su un quadernetto le parole nuove, specialmente se sono insolite o curiose. Grazie a Maurizio Codogno – .mau. è il suo nome virtuale – e alle cose che ha scoperto oggi, ho imparato una parola nuova: quaquaversale. Il bello (o il brutto) è che non l’ho trovata in nessuno …
Papà o babbo: tu come chiami tuo padre?
Oggi è la festa del papà: in Italia, paese di cultura storicamente e fortemente cattolica, il papà si festeggia nel giorno che il calendario dei santi dedica a Giuseppe, padre putativo di Gesù.