Monica

Masterclass Online: “L’IA nella didattica delle lingue”

Masterclass Online: “L’IA nella didattica delle lingue”

Una nuova proposta formativa per i docenti di lingue Siamo liete di presentare una nuova iniziativa formativa della nostra scuola, pensata specificamente per insegnanti di lingue che desiderano integrare l’intelligenza artificiale nella loro didattica quotidiana. L’IA sta rivoluzionando il mondo dell’insegnamento, offrendo strumenti potenti per creare materiali personalizzati, adattare contenuti a diversi livelli linguistici e …

Masterclass Online: “L’IA nella didattica delle lingue” Leggi altro »

Imparare camminando: il potere dell’esperienza in movimento

Camminare è una delle attività più naturali che facciamo ogni giorno. Ci aiuta a rilassarci, a pensare meglio, ad osservare ciò che ci circonda. Ma camminare può anche aiutarci ad imparare una lingua. È proprio da questa idea che nasce Quattro Passi, il nostro corso speciale pensato per unire il movimento all’apprendimento dell’italiano. Un’esperienza unica, …

Imparare camminando: il potere dell’esperienza in movimento
Leggi altro »

Quando soffia il Maestrale

Anche se l’estate non è ancora ufficialmente iniziata, la prima ondata di calore si è già fatta sentire. Colpa dell’anticiclone Pluto, che da giorni ci tiene nella sua morsa. Per fortuna, qui a Cagliari possiamo contare sul nostro alleato più prezioso: il Maestrale, il vento che arriva dal nord-ovest e rinfresca l’aria. Quando soffia, porta …

Quando soffia il Maestrale Leggi altro »

L’Accademia in estate: tra italiano, arte e sabbia sotto i piedi

Noi de L’Accademia viviamo in un’isola dove il tempo si misura in due stagioni: quella in cui si va in spiaggia indossando le infradito e quella in cui ci si va con le scarpe. Indovina un po’? Noi preferiamo la prima! Ovviamente siamo tutti pronti con ombrelloni, sedie a sdraio e Settimana Enigmistica per iniziare …

L’Accademia in estate: tra italiano, arte e sabbia sotto i piedi Leggi altro »

Morto un papa…

Oggi vi portiamo in un viaggio curioso e divertente attraverso uno degli eventi più importanti che possono accadere in Italia: il Conclave. Il momento in cui i cardinali si riuniscono per eleggere un nuovo papa. Ma il Conclave non è solo un rito religioso, ha un grande impatto anche sulla politica, sull’economia e sulla società …

Morto un papa… Leggi altro »

Le feste di aprile: Sa Die de Sa Sardigna e non solo

La primavera è finalmente arrivata, nonostante qualche goccia di pioggia, portando con sé colori, profumi e nuove energie. I campi si riempiono di fiori, gli alberi si vestono di verde e l’aria si fa più dolce ogni giorno che passa. È il momento perfetto per rallentare, respirare profondamente e lasciarsi ispirare dalla natura che rinasce. …

Le feste di aprile: Sa Die de Sa Sardigna e non solo Leggi altro »

I giorni della merla

I Giorni della Merla

Gennaio sta per finire e ci stiamo avvicinando ai Giorni della Merla. Sai cosa sono? Oggi ti parliamo di una credenza popolare italiana che affonda le sue radici nel mondo contadino, che suscita sempre molta curiosità tra i nostri studenti, sempre curiosi di conoscere meglio la cultura del nostro Paese.. I tre Giorni della Merla …

I Giorni della Merla Leggi altro »

“Sardus_Italia“