Didattica

A1 - A2 (Elementare)

Conosci i dolci di Carnevale?

Carnevale: i dolci tipici in Italia Il Carnevale è una festa molto divertente in Italia. Si celebra prima della Quaresima, con costumi, maschere e tanti

Che fai?

Attività sulle espressioni con il verbo “fare”

B1 - B2 (Intermedio)

Il Carnevale di Mamoiada (ascolto)

Il Carnevale di Mamoiada è una delle manifestazioni tradizionali più antiche della Sardegna. Sconosciuto al mondo sino agli anni ‘50, è successivamente diventato famoso grazie

Interviste immaginarie: Grazia Deledda

Abbiamo immaginato che Grazia Deledda abbia partecipato a un podcast contemporaneo. Ascolta l’intervista e poi rispondi alle domande. (La trascrizione dell’audio è in fondo alla

Il vocabolario dell’arte

Conosci le parole che descrivono le opere d’arte? Scoprile nel gioco qui sotto: leggi le descrizioni e scegli quale delle tre opere rappresenta meglio quella

C1 - C2 (Avanzato)

Il giovane Dante

Quest’attività didattica si basa sull’articolo che Galatea Vaglio ha pubblicato sul suo blog in occasione del DanteDì – il giorno di Dante – di quest’anno.Leggi

Quanto conosci il Carnevale italiano?

Il Carnevale è quel periodo in cui ogni anno ci prendiamo una settimana da dedicare a scherzi, dolci, maschere, colori, feste e trasformazioni nei personaggi

Le interviste immaginarie: Maria Lai

Abbiamo di nuovo “immaginato” un’intervista a una grande donna sarda: l’artista Maria Lai (nella foto qui sopra).Se ti interessa approfondire la sua figura, puoi partire

I vestiti blu (vero o falso?)

Il brano che segue è tratto da Momenti trascurabili – Volume 3 di Francesco Piccolo (Einaudi editore). Leggi il brano e poi decidi se le

Una recensione comparativa

Vuoi cimentarti nel ruolo di titolare della sezione “Critica gastronomica” della rivista Roma Gourmet? Mettiti alla prova!

“Sardus_Italia“