Magari! Ecco finalmente il quinto podcast de L’Accademia. Oggi ce la vediamo con una parola che ha talmente tante sfumature diverse che facciamo molta fatica a spiegarla bene ai nostri studenti. Anche se, bisogna ammetterlo, appena passano un po’ di tempo in Italia, imparano subito a usarla alla perfezione! Come
Read more →[:en] In tutto il mondo Italia è sinonimo di cose belle e buone. Per questo motivo, nei cinque continenti, un nome che sembra italiano aiuta a vendere prodotti (che spesso italiani non sono). Questo fenomeno ci affascina molto e abbiamo quindi deciso di parlarne nel nuovo podcast.
Read more →[:en] Con un po’ di ritardo (l’inverno ci porta una gran voglia di letargo!), ecco il terzo Podcast. Oggi vi parlo di scioglilingua: visto che la primavera risveglia i nostri sensi, risvegliamo la nostra lingua facendole fare ginnastica! Come sempre, sotto al file audio trovate qualche esercizio, qualche link
Read more →[:en] Con una settimana di ritardo (di cui ci scusiamo) ecco il nostro Podcast #2. Il tema di questa puntata è il passato remoto. Poco usato, poco studiato e dunque – come vuole la stessa etimologia della parola “remoto” – rimosso. Come sempre, se hai domande o
Read more →[:en] Ecco il primo numero del nostro Podcast “Italiano che passione!”. Oggi ci occupiamo di onomatopee: partendo dai fumetti e dai loro suoni e rumori “scritti”, parleremo di parole nate da un suono e che a quel suono si rifanno per il loro significato. Buon ascolto!
Read more →[:en] Ecco il Numero Zero del nostro nuovo Podcast. Puoi ascoltare l’audio, scegliere le attività da fare, scaricare il testo e il glossario. Oppure puoi scriverci per commentare, criticare o darci i tuoi suggerimenti. Ascolta: Attività: Livello A1 – 3 domande facili facili Livello A2 – un breve
Read more →