Non categorizzato

Siamo davvero “Open to Meraviglia”?

Ciao, “Aprile, dolce dormire” dice l’adagio popolare, ma nell’ultimo mese l’Italia è stata tutt’altro che sonnolenta. Non solo abbiamo visto come il primo governo di “destra-destra” ha affrontato le due feste più antifasciste dell’anno, ma siamo stati allietati – o piuttosto sconvolti – dalla campagna pubblicitaria che il Ministero del Turismo ha promosso nelle scorse …

Siamo davvero “Open to Meraviglia”? Leggi altro »

Le barzellette italiane

Un carabiniere incontra un suo collega e si accorge che è molto preoccupato così gli chiede “perché sei così preoccupato? Cosa ti sta succedendo?”. “Non parlarmene, domani ho l’esame del sangue e non ho ancora studiato”. Questa è una tipica barzelletta sui carabinieri, e le barzellette sono molto utili per imparare l’italiano e scoprire qualcosa …

Le barzellette italiane Leggi altro »

Il dono di Natale

“I cinque fratelli Lobina, tutti pastori, tornavano dai loro ovili, per passare la notte di Natale in famiglia. Era una festa eccezionale, per loro, quell’anno, perché si fidanzava la loro unica sorella, con un giovane molto ricco. Come si usa dunque in Sardegna, il fidanzato doveva mandare un regalo alla sua promessa sposa, e poi …

Il dono di Natale Leggi altro »

Piccoli consigli per imparare l’italiano

Come si studiano le lingue straniere ed in particolare , qual è il modo migliore per imparare l’italiano? Nella mia esperienza di insegnante e coordinatrice di corsi ho osservato che , seguendo piccoli suggerimenti, è possibile imparare l’italiano raggiungendo un buon livello senza perdere l’entusiasmo dietro un’infinità di regole e eccezioni. Cominciamo subito con la …

Piccoli consigli per imparare l’italiano Leggi altro »

“Sardus_Italia“